Formazione aziendale su inclusione e benessere
Mi chiamo Veronica Bignetti, sono dietista specializzata in disturbi alimentari, Intuitive Eating e approcci inclusivi alla salute e al peso.
Aiuto le aziende a costruire ambienti di lavoro più rispettosi, sicuri e consapevoli, offrendo percorsi formativi che promuovono benessere reale, inclusione e rispetto per la diversità corporea.
Per costruire ambienti di lavoro equi e sicuri per persone di tutte le taglie
- Per rafforzare le relazioni tra colleghe e colleghi, creando rapporti rispettosi, basati sulla fiducia e sul riconoscimento dei bisogni e dei comportamenti nutrizionali di ciascunə.
- Per favorire una cultura aziendale realmente attenta alla diversità e all’intersezionalità.
- Per promuovere abitudini di cura sostenibili e concrete, che migliorino il rapporto con il cibo e il corpo.
Il benessere nei luoghi di lavoro non può prescindere dall’inclusione: anche il corpo, la salute e l’alimentazione sono spazi in cui si annidano stereotipi, discriminazioni e micro-aggressioni.
Come professionista esperta in Intuitive Eating, accompagno le aziende a riconoscerle, affrontarle e trasformarle in cultura del rispetto – per la persona e per il gruppo.
Cosa posso fare per la tua azienda
- Incontri formativi per HR, manager e team su: cultura della dieta, grassofobia, stereotipi sul corpo, performatività della salute, approccio inclusivo alla salute.
- Percorsi per promuovere ambienti lavorativi inclusivi e liberi da discriminazioni legate al peso.
- Attività interattive e momenti riflessivi per riconoscere bias e stereotipi inconsapevoli.
- Consulenze individuali o di gruppo per migliorare le policy aziendali in ottica di benessere e diversità.
Tutti gli interventi vengono progettati su misura, in base agli obiettivi specifici della tua azienda.
Perché è importante
- Per promuovere un clima aziendale più accogliente, rispettoso e motivante
- Per ridurre lo stress legato a body shaming, pressioni alimentari e aspettative performative
- Per valorizzare ogni persona nel suo corpo, con i suoi bisogni e risorse
- Per comunicare in modo più etico, credibile e coerente con i valori contemporanei
Cosa cambia dopo un mio intervento
- Maggiore consapevolezza sulle forme sottili di discriminazione legate al peso e alla salute.
- Miglioramento del clima aziendale e del senso di sicurezza psicologica.
- Potenziamento della responsabilità sociale e dell’inclusività aziendale.
- Strategie concrete per comunicare in modo rispettoso, attento e inclusivo.
A chi è rivolto
- HR Manager, Diversity & Inclusion Officer, CSR Manager.
- Team di lavoro che vogliono promuovere inclusione e benessere.
- Aziende che investono in una cultura organizzativa etica e consapevole.
Cosa dicono di me
“Veronica ha portato uno sguardo completamente nuovo nella nostra azienda. Abbiamo compreso quanto certi messaggi apparentemente neutri potessero essere discriminatori. Con delicatezza e competenza ci ha guidati a un cambiamento profondo.” – Responsabile HR, settore comunicazione
Come contattarmi
📧 Email: info@veronicabignettidietista.it
🔗 LinkedIn: Veronica Bignetti | LinkedIn