Disturbi alimentari & Intuitive Eating
Parlo di alimentazione, grassofobia, femminismo intersezionale, disturbi alimentari, pressione sociale alla magrezza, approcci anti-dieta ed educazione alimentare positiva.
Fare pace con il cibo per raggiungere un benessere autentico, spontaneo e personalizzato.
Disturbi alimentari & Intuitive Eating
Parlo di alimentazione, grassofobia, femminismo intersezionale, disturbi alimentari, pressione sociale alla magrezza, approcci anti-dieta ed educazione alimentare positiva.
Fare pace con il cibo per raggiungere un benessere autentico, spontaneo e personalizzato.

Dietista
Veronica Bignetti
Dietista specializzata in disturbi alimentari, lavoro con un approccio non prescrittivo anti-dieta e aderisco ad un paradigma non focalizzato sul peso (weight-inclusive).
É normale voler modificare il proprio corpo mentre si fa pace con il cibo, scopriamo insieme come mettere in background la perdita di peso e valorizzare la relazione con l’alimentazione e il nostro corpo.
Vi aspetto in presenza a Brescia e a Roma e on-line da tutto il mondo.
Diffondo e divulgo di nutrizione inclusiva e femminista.
Seguimi sui social per essere sempre aggiornatə 👇
Come può aiutarti l'Intuitive Eating?
In breve ecco i passaggi che possiamo affrontare insieme ed a cosa porteranno.

Osservazione
Importante è capire il comportamento alimentare di oggi per riconoscere le influenze della cultura della dieta che impedisce l'ascolto profondo e spontaneo dei nostri bisogni e condizionano il modo che abbiamo di percepire il corpo, il cibo e le emozioni.

Ascolto e Fiducia
Riscopriremo ed esploreremo insieme i bisogni che ci guidano nella scelta di un'alimentazione di benessere: fame, sazietà, piacere, curiosità, condivisione e tanti altri... tramite conoscenze, esperienze, esercizi e sperimentazioni.

Benessere
Non c'è un punto d'arrivo, la salute è un equilibrio dinamico, che consiste nell'imparare a bilanciare le dimensioni di benessere che rispecchiano i nostri bisogni, le nostre risorse e i nostri valori, in maniera libera, personalizzata e autodeterminata.
L’alimentazione è una questione femminista
Un punto di vista intersezionale sul peso e il comportamento alimentare.

Disclaimer
Ho scelto in questo sito di usare una vocale che se nell’alfabeto italiano non esiste ufficialmente, già conosciamo molto bene nei nostri dialetti territoriali: la schwa.
È una vocale che si pronuncia come una via di mezzo tra una /a/ e una /e/, come ci suggeriscono Belle di Faccia nel loro libro, quando non sappiamo che dire ed emettiamo quel suono eeeeeeeeeee….
è una schwa!
La mia scelta prende spunto dal progressismo di Gheno (socio-linguista esperta di linguaggio inclusivo), e vuole rendere il mio messaggio rispettoso per tutte le soggettività che incontreranno le mie parole in questo sito.
Ə
Hai qualcosa da chiedermi, un dubbio, una curiosità ?
Ti consiglio di non perderti il mio profilo Instagram @dietista_veronica_bignetti dove parlo giornalmente di Educazione Alimentare Positiva ® e di come affrontare questo aspetto.
Mi piace una comunicazione più rapida e incisiva così da fugarti subito i dubbi o darti velocemente i giusti consigli.
Il meglio lo trovi nelle stories!

Ho parlato con




